Umidità che entra nelle ossa, brividi di freddo lungo la schiena, giramenti di capo, fitte al basso ventre: l'esordio stagionale del calcio a 7 presenta le caratteristiche tipiche dei maledettissimi mali di stagione, che si affacciano all'arrivo dell'autunno. Nonostante un lungo elenco di dolori, i ragazzi del Real non si tirano indietro e scendono in pianura per dare avvio a questo campionato CSI 2024-2025.
Le tantissime assenze pesano parecchio sui Dragoni, che decidono di fare una scelta conservativa per il match: puntare tutto sulla difesa. Quindi, vengono convocati solo difensori, lasciando le chiavi dell'attacco a Davide. Una decisione forte, ma che manda al calcio italiano un messaggio deciso: "Il catenaggio non morirà mai".
E la strategia inizialmente paga: il Real, infatti, va subito in vantaggio, grazie alla rete su punizia di Daia. A quel punto ci di deve difendere e, quindi, scatta l'assetto a testuggine romana, che nei secoli ha sempre portato grandi risultati alla fanteria nostrana. La muraglia regge e il Real ingabbia avversari che pensano troppo ad una sterile circolazione della palla. Manca però il raddoppio e sarà proprio questo il grande errore di serata.
Nel secondo tempo, infatti, la stanchezza ha già divorato ogni energia, i sintomi influenzali peggiorano e c'è da stringere i denti e non solo... Alla fine si perde, ma le vittime sono poche: ci sarà da recuperare i feriti, da risistemare le fila, ma poi si tornerà a combattere, perché una battaglia è persa, ma la guerra è ancora molto lunga.
Sono tante le lezioni da tenere a mente dopo questa prima trasferta, come capitan Tommy ha ben evidenziato nelle interviste del post partita. Per sintetizzarci il tutto, vi basti sapere che è fondamentale affinare la tecnica di attracco dell barca nel porto, è decisivo ricucire i legamenti in un certo modo e, soprattutto, è ora di smetterla con un turismo discutibile, per iniziare a pensare alle cose veramente importanti della vita... Tipo il calcio a 7 del mercoledì sera.
Vamos Real!


Nessun commento:
Posta un commento