LE PAGELLE DEL CAPITANO STOPARDI:
POLLY 6,5:Il guardiano dei dragoni migliora
partita dopo partita. Nelle uscite ricorda la straordinaria interpretazione di
Bud Spencer in:”Lo chiamavano bulldozer”.Imperioso”
FABIO 6,5: Meglio di un bracco
italiano,individua le prede come nessun altro. I laterali avversari non sono
altro che succulenta selvaggina,che il buon Fabio non si lascia scappare. “Cacciatore”
RICKY 7: Il decano dei centrali non sbaglia un
colpo,del resto la laurea in tecniche del contrasto e della privazione della
libertà alla conclusione a rete presa all’ Asinara non può non confermare le
sue grandi capacità difensive. Costruisce un vero e proprio bunker negli ultimi
venti metri, per distruggerlo sarebbe stato necessario munirsi di un
Abrams(carro armato). “Insuperabile”
MASSIMO 6: Ricordate dai libri di scuola la
statua di Marco Antonio a cavallo,bene immaginatelo privo del quadrupede e
avrete dinanzi a voi il numero 7 odierno. Come un eschimese nel deserto del
Sahara; mezzo voto in più per l’eleganza fuori e dentro al campo. “Spaesato”
SEBA 6: Il tempo di un Long Island al
bancone,poi saluta tutti e decide che oggi non è la sua partita. Il voto è per
la buona fattura del Long Island. “Fugace”
MARCO 6,5: Se avete bisogno di smussare e smerigliare le caviglie avversarie,lui è
l’uomo che fa per voi. La carta vetrata in confronto è un fazzolettino di seta.
“Ruvido”
BUFFI 6,5: Tentacolare come un polipo,in mezzo
al campo conquista palloni su palloni,all’occorrenza si avvale dell’arma
segreta ovvero l’inchiostro e per gli avversari non vi è scampo. Battagliero”
PAOLO 6: Dovrebbe essere il nostro Mozart,ma
si sta accontentando di essere un buon ma anonimo Salieri. La composizione
odierna è stata al di sotto delle sue reali possibilità,un po’ imprecisa specie
nelle note alte. “Modesto”.
MUSCOLO 7: Giocatore da bisca clandestina,sempre
pronto ad azzardare quando trova l’avversario che più l’aggrada. Conosce mille
tecniche di gioco che portano il competitor a sbagliare e quindi a perdere. Non
sottovalutatelo,perché nasconde molteplici doti fisiche e tecniche. “Luciferino”
CAVAZZI 6:
Fa parte del gruppo di fuoco del boss Ricky,entra e garantisce sostanza a
centrocampo.”Ordinato”
MARCOLINI 6: Ha il piglio di quel manipolo di
studiosi che curano i documentari per
Discovery Channel, si insinua nelle pieghe
del campo e non sai mai dov’è e soprattutto cosa stia facendo. “Mimetico”
FULLIN 8: I fisici del Cern hanno già aperto un
dossier su di lui. Vogliono capire l’effetto del suo tiro ed il numero di
rotazioni al secondo che imprime alla sfera. C’è chi parla di una formula
Fullin pronta ad essere brevettata dopo il goal di oggi. Domani controllate le riviste del settore e
vedrete capeggiare in prima pagina la sua realizzazione commentata dal premio
nobel per la fisica Georges Charpack. “Professore”
Albi 7: La volpe del deserto,un moderno
Rommel. Intelligenza tattica notevole,carattere sparagnino e buona tecnica,ne
fanno un maestro d’altri tempi.
“Esemplare”
Dani 7: Affascinante,sfrontato,autoritario è
lui il Gordon Gekko del club. In campo
si comporta al pari del protagonista di Wall Street,tutti lo temono ed hanno
ragione,perché è in grado di annichilire qualsiasi avversario. Rende facili
cose veramente complicate. “Vincente”
ALLE 6: Entra per pochi minuti,giusto per
rinverdire le sue statistiche ma dall’alto della sua esperienza capisce subito
che la situazione è complicata e non fa nulla per renderla più semplice. “Anonimo”
Nessun commento:
Posta un commento