Contro l'Arsenal, la ragazze partono molto bene, con capitan Chio che si regala l'ultima gioia stagionale, segnando una rete memorabile, al termine di una discesa personale in cui ha saltato mezza squadra avversaria.
Con il passare dei minuti, però, le avversarie sono riuscite a rimontare, anche grazie alla stanchezza delle nostre, che, con pochi cambi a disposizione, hanno fatto il possibile, lottando su ogni pallone e stringendo i denti nonostante gli acciacchi.
Si sapeva che la Serie A sarebbe stata molto difficile e, soprattutto, che si sarebbe rivelata un muro, senza alcuni elementi della rosa, ma le ragazze hanno accettato la sfida, lavorando sodo, confrontandosi con avversarie molto forti, crescendo progressivamente, tanto da arrivare a segnare con continuità e a giocare alla pari con varie squadre.
Nuovi elementi sono entrati nella rosa e hanno iniziato a muovere i passi nel calcio femminile, altri sono rientrati dopo vari stop e altri ancora sono stati sempre presenti, nonostante non potessero giocare. Tra allenamenti, partite e incontri fuori dal campo, il gruppo si è compattato ancora di più e speriamo voglia affrontare insieme ancora molte altre sfide!
Se enormi ringraziamenti vanno alle nostre calciatrici, agli sponsor che hanno sostenuto questa splendida squadra, ai dirigenti e ai sostenitori, un plauso particolare va agli allenatori Stiu e Abby, che hanno garantito un impegno e una costanza impareggiabili!
Infine, dobbiamo ma non vorremmo salutare Anna, che dopo anni a parare e respingere la qualunque, rivelandosi uno dei migliori portieri del campionato, ha deciso di salutare il Real. Nella speranza che possa cambiare idea, ci uniamo virtualmente al bellissimo abbraccio che le compagne le hanno riservato a fine partita. È proprio questa l'immagine migliore con cui il Real Femminile saluta questo 2022-2023!
Nessun commento:
Posta un commento