giovedì 30 maggio 2024

Gol in Appennino



In estate prende il via il primo corso di calcio giovanile condiviso dai comuni dell’Appennino modenese


Una proposta originale, condivisa da molti paesi del territorio, per garantire ai bambini e ai ragazzi del nostro Appennino un’esperienza sportiva estiva qualitativa: è con questa finalità che è cresciuto il progetto di un corso di calcio “itinerante”.

Da Polinago a Romanoro, da giugno ad agosto: Real Dragone, FcF Frassinoro, ASDC Polinago e Romanoro hanno deciso di unire le forze e, sotto l’egida del CSI di Modena, hanno messo a punto un’offerta complessiva di 5 settimane di calcio, spalmate sul territorio appenninico, in modo da andare incontro alle esigenze delle famiglie, cercando di garantire al maggior numero di giovani sportivi le stesse possibilità. 



Dai 6 ai 14 anni, calciatori e calciatrici potranno scegliere una o più settimane di corso di calcio, che sarà strutturato in base alle fasce di età, in modo da poter calibrare attività e proposte. Se il format di base settimanale sarà il medesimo, ogni turno avrà allenatori ed assistenti differenti, che proporranno esercitazioni, giochi, partite, sfide e piccoli tornei, in cui la parola d’ordine sarà la stessa: il divertimento.

Il primo turno scatta a Polinago, dal 17 al 21 giugno, sfruttando il nuovissimo campo sintetico a 11; a luglio ci si potrà trasferire a Palagano, con due turni settimanali tra il 15 ed il 26, durante le quali sarà possibile estendere le attività anche al pomeriggio, integrando l’esperienza calcistica con l’Happy Camp pomeridiano (proposto dal CSI). Tra fine luglio ed inizio agosto (dal 29 luglio al 2 agosto), a Romanoro si alza il sipario su una nuovissima settimana, per tutti i ragazzi locali e i villeggianti estivi; il corso si concluderà, poi, al campo parrocchiale di Frassinoro, dove, tra il 7 e l’11 agosto, Davide e Alberto accompagneranno i calciatori verso Ferragosto. 

Se allenatori ed istruttori qualificati, assicurazione ed un kit di abbigliamento d’allenamento saranno garantiti ad ogni iscritto, è stato già organizzato anche un momento conclusivo comune: tutti i partecipanti, infatti, si ritroveranno a Polinago martedì 13 agosto per una grande festa finale, durante la quale non mancheranno le sorprese…

Che altro dire? Nella speranza che l’attività abbia lunga vita e che sempre più paesi vi aderiscano in futuro, rimane l’impressione che, quando l’Appennino condivide intenti ed energie per un fine comune, fare gol insieme sia più facile…   

 

Nessun commento:

Posta un commento