mercoledì 30 dicembre 2020

Contro la legge di gravità

 Stagione 2017-2018, ultima giornata di campionato, campo Comunale di Palagano. 

Il Real Dragone ha vissuto un'annata molto complicata, tra ostacoli imprevisti, infortuni e cambi in corsa. Dopo un girone d'andata estremamente tribolato, la squadra ha saputo incredibilmente ricompattarsi, creando uno splendido gruppo e facendo sorprendentemente bene nel ritorno.

A 90 minuti dalla fine della stagione, i Dragoni sono sicuri della matematica salvezza e possono affrontare l'ultimo match con una tranquillità impossibile anche solo da immagine fino a qualche mese prima. L'ultimo atto si consuma in casa, contro la Consolata del bomber Nunzio Azzurro, arrivato alla sua ultima partita della carriera. I Dragoni vogliono chiudere bene la stagione e, sulle ali dell'entusiasmo, ci tengono ad allungare la striscia positiva, facendo bella figura. L'atteggiamento è quello giusto e gli effetti in campo si vedono fin dalle prime battute: i padroni di casa controllano il gioco e passano in vantaggio, grazie al solito bomber Daniele Dallari. Dani ispira anche il raddoppio ed è proprio questa rete a rimanere negli occhi di tutti gli spettatori: l'attaccante locale si allarga sulla fascia sinistra, rientra sul destro e crossa, scodellando uno spiovente che arriva all'altezza del secondo palo; la palla scende e, ad aspettarla, c'è Raffy. 

Raffaele Giannini è uno dei gioiellini del Real Dragone, attaccante esterno veloce, tecnico, che cerca lo spazio e l'uno contro uno, ma che ha anche un'altra caratteristica: un'elevazione da fare invidia. Mentre il pallone scende, il difensore della Consolata prende posto per liberare l'area, lui e Raffy saltano contemporaneamente: i due giocatori arrivano in alto, si toccano spalla contro spalla, sgomitano per non concedere centimetri e sanno di essere tutti e due in anticipo rispetto al pallone, presi dal desiderio di arrivare sulla sfera per primi. Proprio mentre toccano l'apice con il loro salto, però, succede qualcosa: mentre il difensore inizia a scendere, Raffy rimane in alto e non ha intenzione di cedere senza aver raggiunto l'obiettivo. E' una questione di istanti, di millesimi di secondo, ma sono quelli che fanno la differenza, perché la palla finalmente arriva e incontra la fronte del nostro attaccante, che colpisce con la fronte, dando alla sfera una nuova traiettoria ad incrociare. Il portiere tenta il tuffo, ma è tutto troppo rapido, gli istinti non bastano, la palla viaggia veloce verso il palo opposto. Quando la sfera entra in rete, Raffy ha appena toccato terra. 

Per un millesimo di secondo, la voglia di segnare ha messo in pausa la forza di gravità.  




giovedì 24 dicembre 2020

Buon Natale e buone feste

 Il 2020 lo ricorderemo soprattutto per le tante difficoltà e per le situazioni impreviste, ma non dobbiamo dimenticare le belle giornate passate tutti insieme, i festeggiamenti, le esultanze, i sacrifici, gli allenamenti e le partite: teniamo il brutto, ma anche il bello nella testa e nel cuore, con la speranza che il 2021 dimezzi le difficoltà e moltiplichi le bellezze.

Come Real Dragone vogliamo augurare un buon Natale e buone feste a tutti voi, ai nostri allenatori, dirigenti e calciatori, alle famiglie, ai tifosi, agli avversari calcistici, alle nostre comunità appenniniche! 

Auguriamo il meglio a tutti voi e, se il 2021 presenterà nuove sfide, noi speriamo di poterle affrontare ancora una volta insieme.






Ma cosa fa?

La stagione 2019-2020 inizia, come spesso ci accade, in modo rovinoso: la rosa è stata rivoluzionata in estate, si fatica a trovare la giusta amalgama; è uno di quei momenti in cui i dirigenti dicono: "Le potenzialità ci sono tutte, ma...".
Dopo le prime due sconfitte in campionato, si gioca in casa: è domenica 29 settembre, fa ancora un gran caldo e le tribune del Comunale di Palagano si riempiono nei minuti prima del fischio d'inizio. I Dragoni affrontano una delle corazzate del campionato, lo Zocca appena retrocesso dalla prima e che ha in rosa Ben Hssain, uno degli attaccanti più forti in circolazione. I dragoni lo conoscono, il mister per tutta la settimana non ha fatto che ripetere le marcature su di lui, predicando massima concentrazione. Ma la testa dei Dragoni, in questo avvio di stagione, è in un universo lontano anni luce. 
In un batter d'occhio, lo Zocca è in vantaggio e non di un solo gol, ma conduce per 3 a 0, con Ben Hssain che spadroneggia (finirà con una tripletta).
Al rientro negli spogliatoi, le facce sono scure, tutti sono consapevoli di aver giocato il peggior primo tempo di sempre. In momenti simili, per continuare a giocare non bisogna pensare troppo, non serve riflettere sugli errori e aumentare il nervoso, bisogna appigliarsi alla voglia di sfogare gambe e polmoni, aprendo un po' la porta all'irrazionalità. Ed è proprio dalla follia che, a inizio ripresa, arriva una delle migliori reti della storia del Real.

Manu Costi controlla palla sulla fascia, guadagna campo, poi affronta un avversario: finta con il destro, sposta la sfera sul sinistro e crossa. Fede Orto ha seguito l'azione e, conoscendo ormai le giocate di Manuel, sa che in un modo o in un altro, quel pallone in area ci arriverà e così è. Il traversone è abbastanza teso e Orto lo vede arrivare, ma la voglia di attaccare lo spazio lo ha tradito: è già troppo avanti e non farebbe in tempo a fermarsi ed arretrare. Si è sotto per 3 a 0, probabilmente la partita è già decisa, eppure quel pallone per un attimo cancella tutto, azzera il risultato e annulla il brutto primo tempo; per un attimo, quel pallone diventa l'unica cosa che conta e, allora, Orto sente di doverlo conquistare in ogni modo. 
Mentre arresta la corsa, ruota la schiena e spinge le gambe in alto; la destra gli serve per darsi slancio, con il piede che taglia l'aria, mentre il sinistro trova la palla, colpendola proprio con il collo. In tribuna guardano la scena e qualcuno si lascia sfuggire tra i denti un "Ma che fa?".
A volte il destino è curioso, anche nei campi di provincia, in quelli più dimenticati da Dio, arrivano giocate che hanno uno smalto diverso, degno di palcoscenici importanti. E mentre Orto atterra di schiena e sente che l'erba gli macchia la maglia, gira all'instante lo sguardo verso la porta avversaria e fa in tempo a vedere il portiere con la bocca socchiusa, con le braccia un po' larghe e, soprattutto, fermo al centro della porta. Saranno gli altri a dire a Orto che la palla è andata sotto alla traversa e, mentre i Dragoni festeggiano la rete e riacquistano il coraggio per tentare la rimonta, un compagno schiaffeggia la testa del marcatore e gli urla un: "Ma che hai fatto?!". 



lunedì 21 dicembre 2020

Un lampo nella nebbia

 Iniziamo a raccontare i migliori gol che competono per aggiudicarsi il titolo di più bella rete della storia del Real Dragone. Mentre voi votate (cliccando qui accanto), noi partiamo da una magia, da un lampo in mezzo alla nebbia...



La stagione 2013-2014, per i Dilettanti CSI è di rodaggio: una squadra alla prima esperienza, tanti ragazzi che non si conoscono, l'entusiasmo iniziale e gli equilibri ancora da trovare. I risultati sono altalenanti e mister Bazza fa ruotare tutti i giocatori a disposizione, cercando di capire i ruoli e di stabilire le gerarchie, ma le individualità attese ancora faticano ad emergere e la classifica ne risente. 

Siamo a inizio novembre, il campionato procede da due mesi, è un sabato pomeriggio e il Real è di scena a Farneta. Sale la nebbia, la pioggia cade fine e gelata, la giornata richiama il divano e il primo camino acceso, invece i dragoni sono lì, a lottare nel fango. La squadra fatica e il primo tempo è caratterizzato da più ombre che luci: tanta agitazione, la palla scotta e i minuti scorrono lenti, perdendosi mestamente tra falli, polemiche e duelli sulla mediana. Di occasioni non se ne parla. E la nebbia sale.

In attacco, mister Bazza ha optato per una coppia piuttosto mal assortita e tutti borbottano nel vedere di nuovo Luca Turrini seduto in panchina. Turro, aggregato anche alla prima squadra, è un lusso per i Dilettanti e il fatto che non sia titolare fa gridare allo scandalo, ma è scelta tecnica, quindi amen.

Mancano 20 minuti e la partita è congelata, quasi letteralmente, visto che il freddo si è fatto pungente e gli spettatori stanno meditando di salutare anzitempo. Intanto proseguono i cambi e, al 76', tocca anche a Turro. L’attaccante di Frassinoro entra di corsetta, zampetta evitando le zone più fangose e, come suo solito, finge di far la prima punta, per svariare su tutto il fronte, cercando lo spazio giusto. Qualche sponda, qualche apertura, ma il guizzo non arriva.

Il pareggio pare segnato e tutti se lo sentivano fin dai primi minuti di gioco. Si poteva stare a casa, si evitava di prendere freddo, che tanto era tutto scritto.

L'arbitro assegna un calcio d'angolo per il Real e, ovviamente, è Medio che deve batterlo. L'esterno mancino, di solito preciso, calcia stranamente lungo, con la palla che sorvola tutta l'area, per arrivare vicino alla linea opposta esterna dell'area stessa. La difesa ospite fa un passo in avanti, i locali sono ancora a testa alta, finendo di seguire la traiettoria della sfera, solo un giocatore è nel posto giusto, al momento giusto: Turro. L'attaccante di Frassinoro ha evitato di chiudersi in mezzo all'area, ha immaginato una palla fuori e ora la sta aspettando: stop? Controllo e poi un contro-cross? Passaggio al centro di prima? Le opzioni possibili, vista la posizione defilata, non sono molte, ma Turro non le valuta: un passo ed è in aria, impatta la palla con il destro, per una semirovesciata da non credere. La sfera schizza verso la porta, andando dalla parte opposta, come in flipper. Effetto a rientrare, il portiere nemmeno si muove, il pallone vola a fil di palo. Possibile che venga segnato un gol così a Farneta, nei Dilettanti, in un sabato pomeriggio in mezzo alla nebbia?

Andrebbe rivisto, ma le immagini mancano. Rimane tutto negli occhi, per chi è stato abbastanza fortunato di vederlo. 



sabato 19 dicembre 2020

Il sondaggione del Real!

 Il 2020 sta per terminare e tutto il mondo si sta chiedendo la stessa cosa: quale è stato il gol più bello della storia del Real Dragone? In questi strambi anni '10, che cosa lasciamo impresso nell'universo calcistico? Quale prodezza? Quale gesto tecnico? Quale esultanza? Non importa il valore in termini di punti e di risultato finale, ma solo e soltanto in termini estetici. Chiudete gli occhi e provate: qual è il gol più bello dei Dragoni?

Visto che per noi decidere è impossibile e tutte le volte che ne parliamo rischiamo di arrivare alle mani, lasciamo che siate voi a decidere: qui nella barra laterale troverete il sondaggione, votate!!!!

Ovviamente abbiamo dovuto limitare la scelta, selezionando una decina di proposte: già individuare queste è stato arduo, ma abbiamo chiesto consiglio a chi le partite le ha viste tutte e abbiamo seguito alcuni criteri:

- valgono solo gol nel calcio a 11

- si può scegliere un gol al massimo per giocatore

- il gol deve essere tecnicamente significativo e esteticamente indimenticabile


Per rinfrescarvi la memoria e per fare un po' di amarcord, ripercorreremo uno per uno questi gol, vedendoli ormai trasformati in leggende. Rimanete, quindi, sintonizzati sul nostro sito: il sondaggione è aperto!



lunedì 14 dicembre 2020

Convocazione assemblea dei soci del Real Dragone ASD

Oggetto: avviso convocazione assemblea dei soci.


Con la presente si comunica che l’assemblea dei soci della società Real Dragone ASD è convocata:

  • per il giorno 28/12/2020, in prima convocazione, alle ore 18:00 presso il palazzetto dello sport di Palagano, situato in Palagano, in via Santo Stefano. 

ed eventualmente

  • per il giorno 28/12/2020, in seconda convocazione, alle ore 19:00 sempre presso il palazzetto dello sport di Palagano, situato in Palagano, in via Santo Stefano.            
  • L'assemblea dei soci viene convocata per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno:
  1. Approvazione rendiconto 2019/2020;
  2. Esame situazione 2020/2021;
  3. Varie ed eventuali.

In caso di divieti di assembramento e riunione per contrastare la diffusione del Covid-19, eventualmente previsti dalle autorità competenti, l'assemblea dei soci verrà tenuta online, a distanza, attraverso Google Meet e sarà cura della società comunicare il link di collegamento.


Distinti saluti


Real Dragone ASD

giovedì 10 dicembre 2020

La neve blocca ogni attività

 Se nelle ultime settimane, avevamo proseguito solo con l'attività rivolta ai bambini (all'esterno e nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e prevenzione anti-Covid), l'arrivo della neve ha bloccato ogni iniziativa. 

Sul campo e sulle strutture sportive del Real, da giorni cade la neve e i nostri giocatori sono costretti a rimanere in casa, quindi: riposatevi, preparatevi al Natale e non mangiate troppo, perché il Real sta organizzando molte novità e no vediamo l'ora di presentarvele!

giovedì 26 novembre 2020

Hp sempre accanto al Real Dragone

 Il Real Dragone è felice e orgoglioso di poter confermare l'Hotel Ristorante Parco & Spa tra i suoi sponsor anche per la stagione 2020/2021. I proprietari e gestori di questa importante struttura, che offre servizi legati all'accoglienza, sono da sempre sostenitori delle nostre iniziative, ci hanno aiutato in vari modi, premiando il nostro impegno sul sul territorio e per tutti gli sportivi, donne e uomini, dai bambini agli adulti.

L'Hp è una struttura centrale per Palagano e per l'intero Appennino modenese, visto che riesce ad offrire molti servizi, tutti contraddistinti da grande qualità. Sede ricorrente delle nostre feste sociali, delle cene del Real e di tanti incontri, i nostri tesserati ed anche tutti gli avversari che capitano a Palagano sanno bene cosa aspettarsi dall'Hp e dai loro gestori. 



Per chi, invece, ancora non lo conoscesse, è Vittorio Tagliazzucchi, direttore della struttura, a presentarci la realtà dell'Hp: 

"L’Hotel Ristorante Parco & Spa nasce negli anni ‘60 da una gestione familiare, volta alla cura dei clienti e dei turisti, amanti del mangiar bene e del paesaggio appenninico, che regala pace e tranquillità. L’amore per il buon cibo, la cura del cliente e la voglia di continuare questa tradizione di famiglia, ha portato nel 2011, ad una ristrutturazione dei locali: affidata ad architetti trentini, di cui si riconosce lo stile e l’uso del legno e che sono stati in grado di trasformare ogni ambiente donando immediatamente comfort e calore, oltre ad un’ambiente dinamico, rilassante e attento ai dettagli e alla cura dei particolari.  Il menù del Ristorante HP è di tipo tradizionale emiliano: la pasta ripiena come ad esempio il nostro piatto di punta vincitore del premio “Migliore Tortellino di Modena”, lasagne, tortelloni e secondi piatti come gnocco e crescentine, zampone, tagliata di manzo fino ad arrivare ai dolci dal più classico tiramisù alla zuppa inglese. In pochi anni, l’Hotel Ristorante Parco & Spa ha raggiunto un buon libello di qualità e di fidelizzazione della clientela , ottenendo per lo più il prestigioso premio “il Tortellino D’oro 2018”, cioè il miglior Tortellino di Modena, quindi del Mondo!".



Oltre all'Hotel e ristorante, compie due anni anche la Spa: 

"Abbiamo inaugurato nel dicembre 2018 “HPSPA”: un centro wellness, elegante, rilassante, tecnologico e innovativo; affiancato all’ “HP27” dove si possono degustare oltre 35 tipi diversi di birre artigianali, un’ampia scelta di vini con oltre 400 etichette e distillati provenienti da ogni parte del mondo, cocktail e prodotti tipici locali a km 0 per poter soddisfare anche i palati più esigenti".

Nonostante il periodo di difficoltà per tutti i ristoratori italiani, all'Hp non sono rimasti con le mani in mano e ci sono molte novità in cantiere: 

"Durante il look down ad aprile 2020 e dopo l’esperienza di studio presso ALMA la scuola internazionale di cucina Italiana dello chef Gualtiero Marchesi, nasce il mio progetto personale #TAG, progetto che cercherà di conciliare la tradizione e la qualità dei prodotti home made e km 0 alle nuove esigenze del mercato, alle nuove richieste dei clienti, nel particolare periodo storico che stiamo vivendo post covid-19. I ristoranti e i bar sono stati i primi esercizi commerciali ad avere restrizioni importanti (1mt tra i tavoli, massima capienza consentita nei locali...) e i primi poi con decreto ad essere chiusi. L'attività “Hotel Ristorante Parco e Spa” ad oggi (fine novembre 2020) è stata chiusa per circa 90 giorni, con una perdita di fatturato ad oggi pari al 50% confronto al 2019. Nelle giornate di inattività ho studiato la realizzazione di nuovi servizi “HP” per arrivare ai nostri clienti, portandogli fisicamente i nostri prodotti che tanto amano consumare qui da noi anche a casa loro. Ho così constatato che l’unica forma per potere continuare a lavorare durante l’emergenza Covid-19 è il Food/Beverage delivery trend che si sta sviluppando anche grazie ai cambiamenti di vita dei consumatori, e che sta scalando il mercato della ristorazione. Perché allora non affiancare al ristorante un laboratorio di produzione di pasta fresca per la vendita dei nostri prodotti del menù per l’uso domestico? Punto di forza del progetto infatti è il laboratorio di pasta fresca “DISPENSA HP” una sorta di “cucina centralizzata” che produrrà tutta la pasta per coprire il fabbisogno del ristorante e inoltre per la vendita al minuto in negozio o all’ingrosso verso gastronomie, negozi alimentari ecc… Non solo, perché non realizzare un’e-commerce per la vendita di vini e di box da noi realizzati per la consegna a casa anche di drink e cocktail? (#TAG COCKTAILS &DRINKS WHEREVER YOU WANT)".

 






Infine, a Vitto lasciamo anche un commento sul Real, visto che lui segue da vicino soprattutto la prima squadra:

"Io per i giocatori della Seconda mi occupo di sostegno psicologico e motivazionale...Insomma, al venerdì sera, dopo allenamento, li aspetto al bancone e li curo a modo mio... e devo essere sincero: in quel campo meriterebbero la Serie A!".


Non vediamo l'ora di poterci di nuovo sedere ai tavoli dell'Hp e di provare tutte le novità! 

A Vitto, Fak, Lau, Gabri, Ermanno, Paola e tutto lo staff, vanno i nostri più sinceri ringraziamenti: ci impegneremo per fare sempre del nostro meglio, per gli abitanti della zona e per il nostro territorio!



martedì 27 ottobre 2020

Il Real sospende ogni attività

Nel rispetto delle norme appena introdotte, il Real Dragone sospende ogni attività sportiva.

È un momento duro per chiunque, ma teniamo duro, speriamo che questa situazione si risolva e che tornino le giornate in cui si possa di nuovo pensare a campi, allenamenti e partite!



sabato 24 ottobre 2020

MilkyLAB e Real Dragone: il sodalizio continua!

Anche per la stagione 2020-2021, MilkyLAB ha deciso di scendere in campo accanto al Real Dragone, sostenendo le nostre iniziative sportive, nel segno della continuità!

                               

MilkyLAB, nata nel 1980, è un'azienda leader nella progettazione e nella realizzazione di macchine e di impianti automatici rivolti all'industria lattiero-casearia. Il suo marchio è molto conosciuto in Italia e in tutto il mondo e, proprio per questo, poterlo di nuovo annoverare tra gli sponsor costituisce un enorme motivo di orgoglio per tutto il Real Dragone.

Luciano Mucci, presidente di MilkyLAB, ha conosciuto la nostra realtà, si è interessato direttamente a come operiamo nel nostro Appennino, facendo crescere un settore giovanile in continua espansione e muovendo oltre cento tesserati tra bambini, ragazze e ragazzi. Un impegno che va ben al di là dei risultati sul campo, ma che vuole raggiungere obiettivi in termine di formazione, educazione, pratica atletica e divertimento, all'interno di un contesto sociale che possa aiutare i più giovani a creare una rete di relazioni. Gli obiettivi sono ambiziosi, ma il sostegno di aziende come MilkyLAB ci dà la forza per continuare a crederci!

Un enorme ringraziamento va in particolare a MilkyLAB e al signor Mucci, proveremo a ricambiare la fiducia che ci ha dimostrato attraverso il nostro impegno! 





Grazie di cuore
http://www.milkylab.it/

Forza Real!

domenica 18 ottobre 2020

Man of the match

3 gol in due partite: il profeta si conferma anche con l'Ubersetto!
Il premio di man of the match è un pacco di frappe di stagione! 😍😎

Un pari tra mille emozioni!

Nell'anticipo Sky del campionato di Seconda, ci sono mille emozioni e, alla fine, le due squadre si dividono la posta in palio.


Il Real inizia benissimo, gioca palla a terra e cresce, trovando subito il vantaggio con una prodezza di Pale, che segna da fuori area, spedendo la palla sotto alla traversa. I Dragoni prendono fiducia e mantengono il pallino del gioco, pur senza rendersi nuovamente pericolosi. Alla prima conclusione degli avversari, però, l'Ubersetto pareggia i conti: Brucato fa un capolavoro balistico su punizione, trovando una traiettoria imparabile.

Il filo del gioco si perde, aumenta la tensione e si attacca per lanci lunghi, con troppa frenesia. La ripresa è più caotica e il match rimane sempre aperto. L'Ubersetto spinge e fa valere il fisico, ma è di nuovo il Real a portarsi in avanti: su una punizia di Perni, sbuca dal nulla Berto, che deposita in fondo al sacco.

Il vantaggio, però, dura poco, perché i padroni di casa sfuggono a centrocampo, manovra sulla sinistra, cross al centro e gol da due passi. Il finale è teso, ma le emozioni sono finite e le due squadre si prendono un punto a testa. 





Seconda giornata di campionato

Tpo di tornare in campo per la Seconda, che affronterà la seconda partita di campionato domenica, contro l'Ubersetto!

Si giocherà eccezionalmente alle ore 12:00, sul campo sintetico di Formigine (Piazza Roma, 58).

Sarà un match molto difficile, contro una compagine che, come sappiamo bene, è competitiva, solida in difesa e molto pericolosa in fase offensiva. Servirà una grande prova di gruppo, forza Dragoni! 

Seconda giornata di campionato

Tpo di tornare in campo per la Seconda, che affronterà la seconda partita di campionato domenica, contro l'Ubersetto!

Si giocherà eccezionalmente alle ore 12:00, sul campo sintetico di 

sabato 17 ottobre 2020

Il settore giovanile scende in campo

Le squadre del settore giovanile di Polinago-Real Dragone hanno iniziato in settimana a giocare le prime partite!

Oggi gli under 10 hanno giocato contro il Real Maranello, mentre giovedì sono stati i pulcini a scendere in campo contro il PGS Smile! 

Tra vittorie e sconfitte, quello che ha convinto tutti sono stati l'impegno e la serietà dimostrati: la strada è ancora lunga e tanto si può migliorare, ma è una grande soddisfazione vedere così i nostri giovani!!

Avanti tutta!









"Al Furner" sempre accanto al Real Dragone!

                     


Continua il bel sodalizio tra il panificio "Al Furner" e il Real Dragone, con la famiglia Sernesi che ha confermato di voler sostenere la nostra attività sportiva anche per la stagione 2020-2021. 

Un settore giovanile in grande crescita, un settore femminile con due squadre seguitissime, la Prima squadra in Seconda Categoria, una nuovissima squadra di calcio a 7 e gli irriducibili del calcio a 5: se il nostro Appennino può fare calcio, partecipare ad attività stagionali, corsi e varie iniziative è grazie ad aziende che ci sostengono e ci rinnovano sempre la loro fiducia. 

Avere accanto "Al Furner" è per noi un grande vanto e l'amicizia che il signor Sernesi ci ha sempre dimostrato ci riempie d'orgoglio e ci spinge a proseguire con entusiasmo!

Il forno del Real Dragone è uno solo! Grazie di cuore "Al Furner"!!!!!

lunedì 12 ottobre 2020

Calcio a 5 sugli scudi

Al Paladragone non si passa e il Real a 5 conquista la prima vittoria della sua stagione. In una partita complicata, contro avversari di livello, i ragazzi di mister Tzed disputano una grande prova, conquistando i 3 punti e muovendo la classifica. 



Finisce 10 a 7 (o qualcosa del genere) e a segno vanno quasi tutti, ma soprattutto Den, che spadroneggia in lungo e in largo. Gabbo e Jonny timbrano il biglietto, ma soprattutto segnano il primo gol con la camiseta del Real sia Guerzo che Fillo. D'altronde, che la rosa lunga potesse essere un'arma in più lo sapevamo e lo sapeva per primo mister Tzed, che in estate aveva preteso innesti di livello, puntando i piedi e minacciando anche un clamoroso addio (erano alla finestra club importanti, tipo... non lo so, ma tutti). La società ha fatto di tutto per accontentare le richieste del suo allenatore e ha portato a termine un mercato faraonico, acquistando 6 punte o difensori capaci di giocare davanti o centrocampisti che alla fine giocano in attacco. D'altronde la filosofia di gioco è chiara: bisogna attaccare, spostarsi velocemente e mantenere grandi ideali... Proprio come ci insegna il nostro maestro di strategia: Napoleone Bonaparte. Rimane da capire solo come introdurre in palestra artiglieria pesante, baionette e, soprattutto la cavalleria...
 "Quei dannati cavalli vanno trovati assolutamente, ma costano un botto" ha dichiarato Tzed ha fine gara. 

In attesa degli ultimi dettagli, la squadra va già forte e sconfigge i primi avversari, minacciando di conquistare i primi territori (si inizierà con Savoniero, che da sempre ci fa una gran gola).


Tutti i ragazzi sono rimasti sul pezzo, almeno per il primo tempo, che si è concluso sul 7 a 2 per noi. Nella ripresa la concentrazione è leggerissimamente scesa: si  è incassato un morbido parziale di 4 a 0 per gli altri. Ma l'andazzo lo avevamo capito da alcuni timidi segnali: Piaccio provava a scartare gli avversari, Daia ha giocato con nonchalance con la mascherina, Tommy ha iniziato a suoleggiare come Redondo e Tzed ha chiamato una serie di schemi visti nella battaglia di Austerlitz.
Il risultato è rissumibile più o meno in questa punizione, che a momenti ammazza il cameramen in fallo laterale...







Dopo la paura per la remuntada, i Dragoni si ripigliano, tornano a segnare e assicurano una vittoria bella e giusta.



Numeri e news

- Quella di domenica è stata la prima vittoria della nostra storia contro il Roteglia: negli altri 4 precedenti erano arrivate altrettante sconfitte.

- Quella di domenica è stata la prima vittoria alla prima giornata di campionato nella storia del Real; nemmeno nel primo anno di Terza Categoria era capitato (pareggio contro il Pieve).

- Bertocchi era stato il nostro primo marcatore anche nella stagione 2019-2020: aveva segnato il gol del momentaneo pari in Real-San Paolo (finita 1-2).

- Anche nella passata stagione, il primo gol era arrivato da punizione (sempre Bertocchi) 

Rassegna stampa


Oggi è un grande giorno

"Oggi è un grande giorno... Era da un po' di allenamenti che Micky Bertocchi ripeteva ad allenamento questa sua ultima massima ed è bastato aspettare domenica per vederla realizzata. Nel primo match di campionato, il Real ha vinto 2 a 0, infrangendo un altro tabù: è la prima volta in assoluto che i Dragoni vincono la partita iniziale di un campionato (non era successo nemmeno il primo anno di Terza).

Il protagonista del match non poteva essere che il nostro Berto: un difensore che si sente centravanti, l'inventore di una feroce combinazione alcolica giustamente ribattezzata "Il Bertocchi" e, soprattutto, indiscutibile profeta. E il profeta ha avuto ragione una volta di più, prima scagliando una punizia sotto al set, poi segnando di giustezza dagli sviluppi di un corner: doppietta e 3 punti.

Ma questo Real ha dimostrato di essere prima di tutto un super gruppo e i singoli acquistano significato solo alla luce dell'impegno di tutti. Quando si gioca così, il Real diventa un cliente scomodo. Il Roteglia è un'ottima squadra, allenata da due mister rimasti nella storia del Real Dragone (dentro e fuori dal campo), con tanti giocatori forti e esperti. Al Comunale di Palagano si è dovuto lottare: in mezzo al campo sono serviti gli straordinari e, in difesa, Caso, Berto, Den e Fabiet si sono dovuti superare per arginare gli avversari e rilanciare l'azione. Galva chilometrista, Orto instancabile, Pale ha stretto i denti ma non voleva mancare, Balde ha lottato finché non ha dovuto chiedere il cambio, poi Zorda, Micky, Luca e tutti gli altri, anche chi questo giro non è entrato, perché tutti sono stati fondamentali e tutti aiutano in allenamento e in partita a crescere e a far meglio. In un campionato così tosto e con una rosa piuttosto risicata, tutti sono essenziali. 

 Al termine di una settimana fisicamente e emotivamente molto difficile, i Dragoni sono rimasti uniti, si sono allenati bene, si sono sempre aiutati, sono sempre rimasti tranquilli, tutti concentrati e impegnati a lottare per l'obiettivo comune. In tanti erano indisponibili, ma poco conta: ogni singolo giocatore è fondamentale.



Ci teniamo questa bella vittoria nella mente, per ricordarci come dobbiamo essere e ci prepariamo a un'altra settimana di calcio. 

sabato 10 ottobre 2020

Prima di campionato

Il Real è pronto a scendere in campo, per la prima partita di campionato: si gioca domenica, alle 15.30, al Comunale di Palagano contro il Roteglia. Ricordiamo che la partita è a porte chiuse e non sarà possibile accedere alle zone della struttura sportiva. 

È stata una settimana difficile, una delle più impegnative del recente passato: ci sono stati brutti momenti, tensione e preoccupazione, ma siamo stati uniti e abbiamo dimostrato cosa significa il Real Dragone ben al di là del campo.

Domenica iniziamo un nuovo campionato, lo facciamo con tanti ragazzi infortunati e indisponibili, ma in un qualche modo sono tutti presenti, tutti a incitarsi, a pensare ai compagni e a voler dare in qualche modo il proprio contributo. 
L'augurio per questa stagione è proprio questo: rimanere sempre uniti, aiutarsi dentro e fuori dal campo, dimostrare che siamo qualcosa di bello. 
Forza Dragoni!!! 

giovedì 8 ottobre 2020

Un pari per l'esordio del calcio a 7

Si alza il sipario anche sul Real a 7, che si deve accontentare del pari, dopo aver condotto a lungo la partita. 
Sul campo casalingo "San Francesco", i Dragoni di mister Max iniziano forte, trovando il vantaggio con Dave, che manda in rete l'assist di Casi. Un altro gol di Dave, la doppia di Micky e la rete di capitan Ricky sembrano avvicinare i Dragoni alla vittoria, ma il fiato cala e, nella ripresa, i nostri subiscono la rimonta, con il match che termina sul 5 pari. 

Vittoria solo sfiorata, ma il punto inaugura comunque bene la stagione: avanti tutta! 




mercoledì 7 ottobre 2020

La settimana Real


Buon esordio per il nostro calcio a 5

È iniziata anche la stagione del nostro calcio a 5 maschile, con gli uomini di mister Tzed che hanno giocato lunedì sera, fuori casa. Dopo mesi e mesi di stop, inattività, quarantena, pranzi, cene, merende, pranzi, cene, merende, pensavamo ad una Caporetto... Invece... Invece il Real gioca bene, pur affrontando una delle squadre più forti del girone. Alla fine perde, ma combattendo e giocando Sela a viso aperto. Finisce 6 a 4, ma il Real a 5 sta scaldando il motore.... 

lunedì 5 ottobre 2020

Rassegna del lunedì


Una brutta giornata

Della partita di domenica ci interessa molto poco, così come del risultato finale, visto che tutti i Dragoni hanno pensato solo all'infortunio di un loro compagno.

Un intervento criminale su di lui del portiere avversario con la complicità di un difensore (al posto di sanzionare tanto le espressioni verbali, bisognerebbe porre molta più attenzione al gioco violento, che rischia di provocare pesanti conseguenze fisiche e non solo) hanno causato un brutto infortunio al nostro attaccante. Ambulanza, ospedale e tanta ansia.

Questi infortuni sono la parte peggiore dello sport, soprattutto per ragazzi dilettanti che, al di fuori del campo, hanno impegni di lavoro, studio e quant'altro. Sappiamo che possono accadere in ogni disciplina, ci impegniamo affinché vengano evitati, ma le possibilità rimangono. Abbiamo la fortuna di avere un bel gruppo di ragazzi che si vogliono bene e che si aiutano a vicenda, quindi sosterremo Raffy in tutto, affinché superi alla grande anche questo ostacolo. 
Al di là di ogni risultato, il primo obiettivo del Real è quello di far giocare i ragazzi della zona, farli divertire e far sì che stringano bei rapporti, con la speranza che tutti stiano sempre bene: ricordiamoci tutto questo anche dopo giornate così e aiutiamoci ancora di più! 

venerdì 2 ottobre 2020

Secondo match di Coppa

Domenica ci attende il primo match casalingo stagionale: al Comunale di Palagano arriva il Real Maranello, nel secondo turno di Coppa!

Un'altra delle squadre più forti del girone si presenterà nella casa dei Dragoni, nell'ultima gara in preparazione dell'esordio in campionato. Il fischio d'inizio sarà alle ore 15.30.

Ricordiamo che la gara, per disposizioni delle autorità, è a porte chiuse, quindi le tribune saranno chiuse al pubblico. 

Strutture sanificate

Come da normativa, il Real ha provveduto a far sanificare tutte le sue strutture presso il campo sportivo di Palagano.
Siamo (quasi) pronti a tutto! 😉

Un super colpo di mercato!



 Grande colpo di mercato per il Real a 5 femminile! Alla corte di mister Vallo e del vice Den arriva Alice Guidi: calciatrice di Montefiorino, con importanti esperienze nel mondo del calcio a 11 e a 5, tanta tecnica e esperienza per una delle giocatrici più forti del nostro Appennino!!


Siamo felicissimi che Alice sia una di noi!!


lunedì 28 settembre 2020

Junior Fiorano - Real: la fotogallery